Dietista Martina Barbieri
  • Home
  • Chi è il dietista
  • Mi presento
  • Curriculum Vitae
  • Metodo di lavoro
  • Dieta "su misura"
  • Per i più piccoli
  • Dieta e Sport
  • Ricette

IL DIETISTA: UN PROFESSIONISTA PER LA SALUTE ED IL BENESSERE

La figura del dietista è regolamentata a livello legislativo dal Decreto Ministeriale 744 del 1994, che lo definisce "l'operatore sanitario competente per tutte le attività finalizzate alla corretta applicazione dell'alimentazione e della nutrizione, compresi gli aspetti educativi e di collaborazione all'attuazione delle politiche alimentari". Il dietista si occupa quindi di promuovere e curare l'alimentazione e la nutrizione in condizioni sia fisiologiche che patologiche. Il suo impegno va infatti dall'elaborazione di piani dietetici personalizzati alla stesura di menù per gruppi di sani o di malati fino alla realizzazione di attività didattiche, educative o informative.  
Il dietista è quindi un professionista specializzato, che può aiutarvi a trovare la soluzione che meglio si adatta alle vostre esigenze nutrizionali. Non esiste una dieta ideale o standard che vada bene per tutti, perché ogni organismo ha le proprie caratteristiche fisiologiche, ed è per questo che il dietista può aiutarvi nella "costruzione" di un percorso nutrizionale del tutto personalizzato e adeguato ai fabbisogni specifici della persona. 
LA FIGURA DEL DIETISTA IN EUROPA
Nel corso degli anni la figura del dietista ha assunto crescente rilevanza non solo in Italia ma anche a livello europeo. Infatti, l'EFAD (Federazione delle Associazioni dei Dietisti Europei) ha definito il dietista "Una persona con una qualifica largamente riconosciuta in nutrizione e dietetica che applica la scienza della nutrizione all'alimentazione e all'educazione di gruppi di persone e di individui sia in stato di salute, sia di malattia".

FONTE ANDID 
http://www.andid.it/ 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.